Da RSU USI Zètema P.C. srl(RESOCONTO TAVOLO TRATTATIVA CENTRALE) Care/i colleghe/i, l'8 novembre 2016, si è tenuto il tavolo RSU in cui si dovevano discutere valorizzazioni e welfare. Buona parte del...
Read morePreoccupazioni e accordi. Il 26 Giugno 2017, si è tenuto un ulteriore incontro tra il Commissario, Avv. Stefanori e le organizzazioni sindacali. Di seguito i punti salienti: Per quanto riguarda la...
Read moreQuattro euro e mezzo l’ora è troppo poco. Quella paga viola la Costituzione. E poco importa se fa parte di un contratto di lavoro, sottoscritto da sindacati tra i più...
Read moreSabato 25 marzo 2017 alle ore 17, presso la Biblioteca Popolare Tonino Mannello a piazza Gaetano Mosca 50 Roma (zona Portuense/Trullo) presso la Camera del Lavoro Autorganizzata Roma Sud Ovest...
Read moreA cura di RSU USI Soc. Zètema Ottobre 2017 Care/i colleghe/i, anche se in ritardo, un resoconto e un aggiornamento in merito al primo incontro, del “nuovo corso”, tenutosi in data...
Read moreLa questione e il riassetto organizzativo, con le dovute tutele e garanzie per chi lavora e una maggiore efficacia dei servizi alla cittadinanza, sono state sollevate dall’UNIONE SINDACALE ITALIANA e...
Read moreSCIOPERO INTERA GIORNATA PER 27 OTTOBRE 2017, dopo esperimento negativo e infruttuoso con decorrenza termini, di procedura (attivata con nota Usi del 2 ottobre 2017) ex L. 146/90 e L. 83/2000, del tentativo preventivo di conciliazione di sciopero e raffreddamento del conflitto, da parte della confederazione Unione Sindacale Italiana, per TUTTO IL PERSONALE IMPIEGTIZIO, OPERAIO E TECNICO DELLE SOCIETA’ ROMA MULTISERVIZI SPA E RISORSE PER ROMA SPA. Settori interessati dall’astensione collettiva dal lavoro per l’intera giornata, tutto il personale (a qualifica e inquadramento operaio, impiegatizio e tecnico) utilizzato nelle Società Roma Multiservizi SpA e Risorse per Roma Spa.
All'ennesimo tavolo odierno, 19 luglio 2017,
in cui il Comune di Roma (Roma Capitale) attraverso il city manager, dr. Giampaoletti, non ha prodotto alcun tipo di documento tecnico, specifico, relativamente i passi che porterebbero alla predisposizione della gara a doppio oggetto (scelta ufficializzata dalla sindaca Raggi per la situazione Multiservizi), le organizzazioni sindacali Cgil,
Cisl e Uil e l'USI presenti all'incontro, dopo un momento di confronto con l'ampia delegazione di lavoratori e
lavoratrici (presente anche il Comitato dei lavoratori), hanno deciso di rompere la trattativa.
Si è svolto nonostante il gran caldo e l’afa, un partecipato presidio con assemblea operaia informativa al Campidoglio, su Roma Multiservizi, nel pomeriggio del 10 luglio 2017. Al presidio assemblea, promosso dall’Unione Sindacale Italiana, hanno complessivamente partecipato un numero di dipendenti pari a quelli che hanno partecipato, il 7 luglio all’assemblea indetta congiuntamente da Cgil Cisl Uil di categoria.
Nel corso dell’iniziativa, sono state date informazioni e aggiornamenti sulle varie situazioni che interessano i lavoratori e le lavoratrici dell’azienda, ancora a maggioranza pubblica, specie per quanto riguarda le varie procedure di licenziamento collettivo che sono state messe in atto nei vari appalti.
Il primo caso di "Daspo ...consiliare", più realisti delle leggi Minniti Orlando, i consiglieri del Movimento
5 Stelle...CONTRO GLI OPERAI E OPERAIE DELLA ROMA MULTISERVIZI IN LOTTA...
Il presidio si è svolto regolarmente, sono entrati in Aula Giulio Cesare (la sala consiliare della Capitale d'Italia)
altri lavoratori e lavoratrici di Roma Multiservizi, messa in ridicolo la "lista nera" che ci riporta ad
altre epoche di triste memoria,
L'USI Unione Sindacale Italiana esprime la piena solidarietà nei confronti di quei cittadini che hanno ricevuto un provvedimento di “esclusione dall'Aula Giulio Cesare” a firma del Presidente dell'Assemblea Capitolina Marcello De Vito. “Persino con il tanto vituperato Ignazio Marino (periodo in cui i Cinque Stelle erano all'opposizione e solidarizzavano con chi “turbava” i lavori per rivendicare i propri diritti ndr) non è mai accaduto”, sottolinea il Prof. Giuseppe Martelli, segretario romano intercategoriale dell'USI.
È arrivato il momento, di scendere in piazza in massa. Il 27 e 28 Aprile ci sarà il consiglio comunale che discuterà gli indirizzi per la messa al bando di gara della refezione scolastica. Dimostrando ancora una volta, la doppia faccia di quest'amministrazione a 5 stelle. Da un lato fa tavoli tecnici, e dall'altro se ne frega andando avanti con la LORO SCELTA POLITICA, quella di una rischiosissima gara a doppio oggetto, che già in partenza riduce la forza lavoro del 30%!!!!
Ieri si è tenuta un'assemblea, convocata dall'USI, con presidio davanti l'assessorato all'Ambiente di Roma per rinnovare la richiesta di trasformazione in società di primo livello della Roma Multiservizi spa. Richiesta che Colomban, assessore alle Partecipate, ha più volte respinto al mittente utilizzando come scudo il decreto Madia. Durante il presidio, una delegazione ha chiesto l'incontro con l'assessora Montanari, poiché era stato visto entrare anche il presidente della Commissione Ambiente, Diaco, e l'ingegner Bina dell'Ama,
"E bravo Colomban! Sta portando a compimento il piano di rientro concordato dalla Giunta Marino con il governo Renzi in una cabina di regia che ha visto il ministro Madia fare da traino. Non avevamo certo bisogno di QUESTA nuova politica! Tanto valeva tenersi il PD a Roma!".Sono amare le prime parole di Giuseppe Martelli, Segretario Romano dell'USI Unione Sindacale Italiana che continua l'opposizione ad un piano di razionalizzazione che, nonostante le parole spese da parte dell'assessore Colomban, rischia di produrre seri effetti collaterali. "Se i progetti sono questi", prosegue, "non siamo convinti della tutela e salvaguardia dei livelli occupazionali tanto strombazzati, ma non formalizzati, poiché già in passato abbiamo vissuto sulla pelle dei lavoratori questo tipo di operazioni di razionalizzazione".
ai lavoratori e alle lavoratrici della ROMA MULTISERVIZI
gli iscritti all'USI e i simpatizzanti che credono nell'autorganizzazione e nell'azione diretta ... MERCOLEDI' 1 FEBBRAIO 2017 ALLE ORE 18 sono convocati in Assemblea presso la camera del Lavoro autorganizzata Roma Sud Est, in Via Ostuni 9 (piano rialzato) - Quarticciolo (tram 14 scendere capolinea Palmiro Togliatti - bus 451 da Metro A subaugusta o da metro B Ponte Mammolo) sul seguente Odg.: sintesi della situazione (dopo la sentenza sulla GLOBAL SERVICE), prossime iniziative di mobilitazione, rafforzamento organizzativo interno, varie ed eventuali.
A seguire, per chi si prenota per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ci sarà un'ottima cena sociale.
GIUSEPPE MARTELLI SEGRETERIA USI
Il 12 gennaio 2017, come lavoratrici e lavoratori dell’Azienda Speciale Comunale Farmacap, abbiamo manifestato numerosi, presso la sede dell’Assessorato e Dipartimento Politiche sociali e alla persona di ROMA CAPITALE a viale Manzoni 16, per chiedere all’Assessora alla persona, scuola e comunità solidale, Laura Baldassarre, di garantire il rinnovo della Convenzione per i servizi sociali di prossimità attraverso un finanziamento pari o prossimo a quello erogato per il 2016 (circa 1.300.000 euro), la riapertura dell’asilo nido aziendale (chiuso il 22 dicembre 2016), la nomina di un nuovo consiglio d’amministrazione e per questa via, dare serenità e prospettive di sviluppo all’intera azienda, che con le sue 45 farmacie potrebbe diventare, in breve tempo, un’eccellenza di Roma Capitale, se solo fosse valorizzata la sua integrazione socio-farmaceutica, prevista dallo Statuto, condizione imprescindibile per il mantenimento dell’Azienda Speciale pubblica.