"Quello che più ci stupisce, leggendo i giornali" interviene Serenetta Monti (Vice Segretario Romano USI) rincarando la dose, " è che l'assessore Colomban non faccia riferimento al fatto che stia portando a compimento i piani del tanto contestato (anche dai Cinque Stelle) ex sindaco Marino, impostati nel DUP 2016/2018. DUP che, come USI, abbiamo contestato sin da subito fino ad arrivare ad uno sciopero, proprio nel 2016, viste alcune indicazioni scandalose: una su tutte l'ipotesi di fusione in Zètema dell'Azienda Speciale Palaexpo e dell'Istituzione Biblioteche. Peraltro, tali indicazioni riprese dall'assessore Colomban confliggono con la delibera della Giunta Capitolina 126/2016 ini cui sono distinte nettamente le due realtà (Zètema e Palaexpo), tanto è vero che il MACRO dal Primo gennaio 2018 passerà "sotto" Palaexpo. Sarà superfluo ricordare che anche la dismissione, da parte di ATAC, di Trambus Open, fosse già prevista nel DUP. Peccato si stia "copiando" solo la parte negativa di chi è venuto prima, perchè, ad esempio, il Commissario Straordinario Tronca, in merito una già prevista dismissione di Assicurazioni di Roma, ha compiuto un'inversione di tendenza bloccandola ed anzi rinnovando tutto il parco assicurazioni di Roma Capitale con la suddetta.". "Quanto ancora dovremo subire questi progetti copia incolla?" si domanda Serenetta Monti che rilancia anche i prossimi appuntamenti:"Lunedi 6 marzo l'USI ha promosso un'assemblea pubblica che si terrà in via di Santa Croce in Gerusalemme, 55 sui rischi per i lavoratori e le lavoratrici della Roma Multiservizi in particolare, ma più in generale sui piani di questa Giunta sulle Partecipate. In neanche un mese sono state raccolte a sostegno della lotta dei lavoratori e lavoratrici della Multiservizi, 8000 firme fisiche. Ora, verrà lanciata anche la petizione on-line. A partire dalle 15, sempre il 6 marzo, è anche prevista la conferenza stampa che rilancerà lo Sciopero Generale Internazionale (si terrà in contemporanea in 22 Paesi) indetto l'8 marzo Contro la violenza sulle donne, intero turno per Pubblico Impiego (a partire dalla Scuola), Privato, Precariato. Siamo ancora convinti che questa città meriti di meglio!"