"Stupisce non poco la diffida proveniente dal Dipartimento Ambiente di Roma Capitale a firma dell'ormai noto dr. Pelusi, nei confronti dei "lavoratori" dei canili".Queste le prime taglienti parole del prof. Giuseppe Martelli, segretario Romano intercategoriale dell'USI Unione Sindacale Italiana, sigla che non si è mai allontanata dalla lotta dei lavoratori licenziati dall'AVCPP Onlus a maggio di quest'anno, in corrispondenza della scadenza dell'affidamento da parte di Roma Capitale dei servizi per i canili comunali.
"Oggi", prosegue Martelli, "il dr. Pelusi si preoccupa delle autorizzazioni sanitarie ed amministrative e vieta la diffusione di riprese video ed immagini, ma non si è MAI preoccupato in questi ultimi SEI MESI di verificare se i LICENZIATI, che si sono sostituiti all'Ente Pubblico nella salvaguardia e tutela dei "cittadini a quattro zampe", avessero bisogno di cibo e medicine per continuare a far restare in vita quegli animali difesi meglio dai lavoratori licenziati e dai cittadini!".
"Il dr. Pelusi vuole vietare la diffusione del calendario utile alla raccolta fondi per sostenere la lotta dei licenziati. Ebbene, può venircelo a vietare di persona perché oggi saremo in tanti accanto a loro ed accanto ai cani e ai gatti che fino ad oggi sono rimasti in vita non certo per merito del Dipartimento Ambiente o dell'Assessora Muraro che li ha anche definiti "occupanti". Questa Giunta si riempie la bocca di parole come "legalità" e "trasparenza" e poi prepara bandi con ribassi vergognosi o mal costruiti (vedi quello del Global Service della MULTISERVIZI sospeso direttamente dal T.A.R.).
Ci aspettiamo nuovi confronti per una risoluzione dignitosa di questa vicenda e la sospensione "in autotutela" dell'affidamento, a gara conclusa, a società che provengono persino da altre Regioni!" Ricordiamo che su alcuni dirigenti del Dipartimento Ambiente e della Segreteria Generale del Comune ci sono inchieste della Procura", conclude Martelli.
Resta pertanto confermato l'evento previsto per oggi a sostegno della lotta per il Canile della Muratella che si terrà a Parco Riccardi, di fronte L'Istituto Armellini, vicino Metro B fermata san Paolo, in cui i cittadini potranno vedere da vicino le attività portate avanti sino ad oggi da lavoratori licenziati, non certo dal Comune di Roma!